VISITE CULTURALI 2019-2020
Gypsotheca Museo Antonio Canova Tempio Possagno - Treviso
SABATO 22 FEBBRAIO 2020
Il Museo Antonio Canova di Possagno raccoglie la grande eredità storica e artistica del massimo esponente del Neoclassicismo. Gypsotheca, dove sono conservati i modelli originali in gesso delle opere di Antonio. Il tesoro d’arte e di bellezza conservato a Possagno sono un punto di riferimento indispensabile per conoscere l’artista e apprezzare tutti insieme i capolavori creati, modelli da cui sono stati realizzati i marmi commissionati e ora diffusi nei più grandi Musei del Mondo. La parola “gypsotheca” deriva dal greco e significa raccolta di gessi, quella di Possagno, infatti, è la più grande Gypsotheca monografica d’Europa. Nel Tempio il colonnato ispirato al Partenone e il corpo centrale che ricorda il Pantheon: Canova si rifece alla cultura greca e a quella romana per il Tempio che domina Possagno, la parrocchiale che nel 1818 volle finanziare con l’aiuto della manodopera dei compaesani. Dopo la sua morte (1822) fu Sartori, divenuto vescovo, a portare a termine i lavori e a consacrarlo nel 1832. Da allora, accoglie al suo interno di grande effetto spaziale numerose opere e la tomba dell’artista. Mentre il contrasto tra il bianco del grande edificio e il verde della montagna alle sue spalle è parte integrante del paesaggio.
Durata della visita: 2 ore circa, dalle 15.00 - 17.00
Ritrovo al parcheggio davanti al Tempio a Possagno ore 14.45
Posti disponibili N° 25. Prenotazione entro il 19 Febbraio 2020
Quota di partecipazione: € 12,00
La partecipazione all’uscita sarà garantita solo con avvenuto pagamento della quota in segreteria
PRENOTAZIONI E PAGAMENTO:
Presso la segreteria della palestra, orario apertura: da Lunedì a Venerdì dalle 17.00 alle 19.30.
Per informazioni: Gianni Bassetto 3397466775
Segreteria 3283819364
www.polisportivaarcobaleno.it–info@polisportivaarcobaleno.it
LE PROSSIME USCITE
